Grandi cambiamenti per il social di Elon Musk
Elon Musk, ha annunciato ufficialmente il rebranding di Twitter, che da ora si chiamerà X. Musk ha twittato il 23 luglio: “Presto diremo addio al marchio Twitter e, gradualmente, a tutti gli uccelli”, aggiungendo in un tweet successivo che “se verrà pubblicato un logo X abbastanza buono per questa sera, lo renderemo attivo in tutto il mondo domani”.
https://t.co/bOUOek5Cvy now points to https://t.co/AYBszklpkE.
— Elon Musk (@elonmusk) July 23, 2023
Interim X logo goes live later today.
Il celebre logo dell’uccello blu di Twitter è stato sostituito da un logo X, questo sarà un logo temporaneo e sarà sostituito in seguito. Inoltre, il dominio X.com reindirizza automaticamente a Twitter, anche se per ora sono ancora presenti riferimenti al marchio Twitter.
Musk ha spesso utilizzato la lettera “X” nei suoi progetti, ed è presente in tutto, dal nome della sua società SpaceX al nome di suo figlio X Æ A-12. Quando ha acquisito Twitter, Musk ha twittato della sua visione di trasformare Twitter in “X, l’app di tutto”.
Buying Twitter is an accelerant to creating X, the everything app
— Elon Musk (@elonmusk) October 4, 2022
Da quando ha acquistato Twitter per 44 miliardi di dollari l’anno scorso, Musk ha apportato cambiamenti radicali alla piattaforma del social media. La verifica degli utenti è diventata una funzionalità di vecchia data, sostituita da Twitter Blue, un abbonamento mensile di 8 dollari, mentre le organizzazioni devono pagare 1000 dollari al mese per ottenere il badge dorato di “verificato”. A partire da agosto, anche Tweetdeck sarà accessibile solo agli utenti verificati a pagamento e questo mese sono state introdotte limitazioni temporanee alla lettura degli account per contrastare “livelli estremi di scraping dei dati e manipolazione del sistema”, secondo Musk.
Twitter, o meglio X, dovrà ora affrontare una nuova concorrenza da parte di Meta, la società madre di Facebook e Instagram, poiché Threads di Meta è stato recentemente lanciato e offre un servizio simile agli utenti.
Canale Telegram Offerte
Articoli Recenti
Grandi cambiamenti per il social di Elon Musk
Elon Musk, ha annunciato ufficialmente il rebranding di Twitter, che da ora si chiamerà X. Musk ha twittato il 23 luglio: “Presto diremo addio al marchio Twitter e, gradualmente, a tutti gli uccelli”, aggiungendo in un tweet successivo che “se verrà pubblicato un logo X abbastanza buono per questa sera, lo renderemo attivo in tutto il mondo domani”.
https://t.co/bOUOek5Cvy now points to https://t.co/AYBszklpkE.
— Elon Musk (@elonmusk) July 23, 2023
Interim X logo goes live later today.
Il celebre logo dell’uccello blu di Twitter è stato sostituito da un logo X, questo sarà un logo temporaneo e sarà sostituito in seguito. Inoltre, il dominio X.com reindirizza automaticamente a Twitter, anche se per ora sono ancora presenti riferimenti al marchio Twitter.
Musk ha spesso utilizzato la lettera “X” nei suoi progetti, ed è presente in tutto, dal nome della sua società SpaceX al nome di suo figlio X Æ A-12. Quando ha acquisito Twitter, Musk ha twittato della sua visione di trasformare Twitter in “X, l’app di tutto”.
Buying Twitter is an accelerant to creating X, the everything app
— Elon Musk (@elonmusk) October 4, 2022
Da quando ha acquistato Twitter per 44 miliardi di dollari l’anno scorso, Musk ha apportato cambiamenti radicali alla piattaforma del social media. La verifica degli utenti è diventata una funzionalità di vecchia data, sostituita da Twitter Blue, un abbonamento mensile di 8 dollari, mentre le organizzazioni devono pagare 1000 dollari al mese per ottenere il badge dorato di “verificato”. A partire da agosto, anche Tweetdeck sarà accessibile solo agli utenti verificati a pagamento e questo mese sono state introdotte limitazioni temporanee alla lettura degli account per contrastare “livelli estremi di scraping dei dati e manipolazione del sistema”, secondo Musk.
Twitter, o meglio X, dovrà ora affrontare una nuova concorrenza da parte di Meta, la società madre di Facebook e Instagram, poiché Threads di Meta è stato recentemente lanciato e offre un servizio simile agli utenti.
Articoli Recenti
Grandi cambiamenti per il social di Elon Musk
Elon Musk, ha annunciato ufficialmente il rebranding di Twitter, che da ora si chiamerà X. Musk ha twittato il 23 luglio: “Presto diremo addio al marchio Twitter e, gradualmente, a tutti gli uccelli”, aggiungendo in un tweet successivo che “se verrà pubblicato un logo X abbastanza buono per questa sera, lo renderemo attivo in tutto il mondo domani”.
https://t.co/bOUOek5Cvy now points to https://t.co/AYBszklpkE.
— Elon Musk (@elonmusk) July 23, 2023
Interim X logo goes live later today.
Il celebre logo dell’uccello blu di Twitter è stato sostituito da un logo X, questo sarà un logo temporaneo e sarà sostituito in seguito. Inoltre, il dominio X.com reindirizza automaticamente a Twitter, anche se per ora sono ancora presenti riferimenti al marchio Twitter.
Musk ha spesso utilizzato la lettera “X” nei suoi progetti, ed è presente in tutto, dal nome della sua società SpaceX al nome di suo figlio X Æ A-12. Quando ha acquisito Twitter, Musk ha twittato della sua visione di trasformare Twitter in “X, l’app di tutto”.
Buying Twitter is an accelerant to creating X, the everything app
— Elon Musk (@elonmusk) October 4, 2022
Da quando ha acquistato Twitter per 44 miliardi di dollari l’anno scorso, Musk ha apportato cambiamenti radicali alla piattaforma del social media. La verifica degli utenti è diventata una funzionalità di vecchia data, sostituita da Twitter Blue, un abbonamento mensile di 8 dollari, mentre le organizzazioni devono pagare 1000 dollari al mese per ottenere il badge dorato di “verificato”. A partire da agosto, anche Tweetdeck sarà accessibile solo agli utenti verificati a pagamento e questo mese sono state introdotte limitazioni temporanee alla lettura degli account per contrastare “livelli estremi di scraping dei dati e manipolazione del sistema”, secondo Musk.
Twitter, o meglio X, dovrà ora affrontare una nuova concorrenza da parte di Meta, la società madre di Facebook e Instagram, poiché Threads di Meta è stato recentemente lanciato e offre un servizio simile agli utenti.