Un altra incredibile vittoria per Microsoft

Sony ha ufficialmente firmato un accordo con Microsoft che le permette di mantenere Call of Duty su PlayStation.
Dopo mesi di discussioni e accordi stipulati con diverse società, oggi il capo di Xbox, Phil Spencer, ha annunciato che PlayStation ha firmato un accordo con Microsoft riguardante Call of Duty. “Siamo lieti di annunciare che Microsoft e PlayStation hanno firmato un accordo vincolante per mantenere Call of Duty su PlayStation a seguito dell’acquisizione di Activision Blizzard”, ha scritto Spencer sul suo account Twitter. “Non vediamo l’ora di un futuro in cui i giocatori di tutto il mondo abbiano più scelta nel giocare i loro giochi preferiti”.
We are pleased to announce that Microsoft and @PlayStation have signed a binding agreement to keep Call of Duty on PlayStation following the acquisition of Activision Blizzard. We look forward to a future where players globally have more choice to play their favorite games.
— Phil Spencer (@XboxP3) July 16, 2023
Spencer non ha condiviso ulteriori dettagli, ma ovviamente si tratta di un accordo di grande importanza considerando quanto Sony abbia espresso lamentele e critiche nei confronti di Microsoft per l’acquisizione di Activision Blizzard. Questo è solo l’ultimo passo in avanti per Microsoft che rende praticamente sicuro il buon esito dell’affare.
Se questo accordo dovesse essere concluso (e sembra sempre meno un “se”), sarebbe il più grande nella storia dei videogiochi: l’accordo costerà a Microsoft una cifra incredibile di 70 miliardi di dollari, quasi dieci volte quello che ha pagato per l’acquisizione dello sviluppatore di Starfield e Fallout, Bethesda, nel 2021.
L’accordo metterà anche titoli di grande successo come World of Warcraft, Overwatch 2, Candy Crush e ovviamente Call of Duty, direttamente nelle mani di Microsoft, ponendola in una posizione molto favorevole per un’azienda che non è altrettanto di successo come i suoi concorrenti nel settore dei videogiochi.
Canale Telegram Offerte
Articoli Recenti
Un altra incredibile vittoria per Microsoft

Sony ha ufficialmente firmato un accordo con Microsoft che le permette di mantenere Call of Duty su PlayStation.
Dopo mesi di discussioni e accordi stipulati con diverse società, oggi il capo di Xbox, Phil Spencer, ha annunciato che PlayStation ha firmato un accordo con Microsoft riguardante Call of Duty. “Siamo lieti di annunciare che Microsoft e PlayStation hanno firmato un accordo vincolante per mantenere Call of Duty su PlayStation a seguito dell’acquisizione di Activision Blizzard”, ha scritto Spencer sul suo account Twitter. “Non vediamo l’ora di un futuro in cui i giocatori di tutto il mondo abbiano più scelta nel giocare i loro giochi preferiti”.
We are pleased to announce that Microsoft and @PlayStation have signed a binding agreement to keep Call of Duty on PlayStation following the acquisition of Activision Blizzard. We look forward to a future where players globally have more choice to play their favorite games.
— Phil Spencer (@XboxP3) July 16, 2023
Spencer non ha condiviso ulteriori dettagli, ma ovviamente si tratta di un accordo di grande importanza considerando quanto Sony abbia espresso lamentele e critiche nei confronti di Microsoft per l’acquisizione di Activision Blizzard. Questo è solo l’ultimo passo in avanti per Microsoft che rende praticamente sicuro il buon esito dell’affare.
Se questo accordo dovesse essere concluso (e sembra sempre meno un “se”), sarebbe il più grande nella storia dei videogiochi: l’accordo costerà a Microsoft una cifra incredibile di 70 miliardi di dollari, quasi dieci volte quello che ha pagato per l’acquisizione dello sviluppatore di Starfield e Fallout, Bethesda, nel 2021.
L’accordo metterà anche titoli di grande successo come World of Warcraft, Overwatch 2, Candy Crush e ovviamente Call of Duty, direttamente nelle mani di Microsoft, ponendola in una posizione molto favorevole per un’azienda che non è altrettanto di successo come i suoi concorrenti nel settore dei videogiochi.
Articoli Recenti
Un altra incredibile vittoria per Microsoft

Sony ha ufficialmente firmato un accordo con Microsoft che le permette di mantenere Call of Duty su PlayStation.
Dopo mesi di discussioni e accordi stipulati con diverse società, oggi il capo di Xbox, Phil Spencer, ha annunciato che PlayStation ha firmato un accordo con Microsoft riguardante Call of Duty. “Siamo lieti di annunciare che Microsoft e PlayStation hanno firmato un accordo vincolante per mantenere Call of Duty su PlayStation a seguito dell’acquisizione di Activision Blizzard”, ha scritto Spencer sul suo account Twitter. “Non vediamo l’ora di un futuro in cui i giocatori di tutto il mondo abbiano più scelta nel giocare i loro giochi preferiti”.
We are pleased to announce that Microsoft and @PlayStation have signed a binding agreement to keep Call of Duty on PlayStation following the acquisition of Activision Blizzard. We look forward to a future where players globally have more choice to play their favorite games.
— Phil Spencer (@XboxP3) July 16, 2023
Spencer non ha condiviso ulteriori dettagli, ma ovviamente si tratta di un accordo di grande importanza considerando quanto Sony abbia espresso lamentele e critiche nei confronti di Microsoft per l’acquisizione di Activision Blizzard. Questo è solo l’ultimo passo in avanti per Microsoft che rende praticamente sicuro il buon esito dell’affare.
Se questo accordo dovesse essere concluso (e sembra sempre meno un “se”), sarebbe il più grande nella storia dei videogiochi: l’accordo costerà a Microsoft una cifra incredibile di 70 miliardi di dollari, quasi dieci volte quello che ha pagato per l’acquisizione dello sviluppatore di Starfield e Fallout, Bethesda, nel 2021.
L’accordo metterà anche titoli di grande successo come World of Warcraft, Overwatch 2, Candy Crush e ovviamente Call of Duty, direttamente nelle mani di Microsoft, ponendola in una posizione molto favorevole per un’azienda che non è altrettanto di successo come i suoi concorrenti nel settore dei videogiochi.